Il progetto TelegHome si prefige di far diventare l'uso della domotica quotidiano e semplice come l'uso di messaggistica instantanea e si appoggia per questo fine a telegram, un noto e funzionale IM del quale sfrutta la funzione "bot", opportunamente interfacciata in modo user-friendly.
Tutti i possessori di uno smartphone o di un computer (tramite telegram web) potranno comandare la propria casa domotica "messaggiando" con il proprio appartamento.
Il progetto è realizzato tramite la programmazione di un bot telegram (java), l'interfacciamento di quest'ultimo con raspberry pi 3 e l'attuazione attraverso il microcontrollore arduino "uno" delle direttive previste (accensioni luci, apertura porte/finestre/basculanti, attivazione fontana esterna ed addirittura riempimento vasca con acqua riscaldata)
Progettisti e realizzatori: Riccardo Li Pira (IV A informatica), Rey Paraula (III C informatica) e Calogero Geraci (V F informatica). Tutor scolastico prof. Fabio Tropia.
Nota: gli ambienti, gli arredi e gli accessori della casa sono stati stampati in 3D dai nostri allievi che hanno anche lavorato il piano di lavoro in legno.